Nella tecnologia dei veicoli a nuova energia in rapida evoluzione di oggi, l'affidabilità e la sicurezza dicablaggi ad alta tensione, in quanto rete neurale della trasmissione di potenza, è di fondamentale importanza. Poiché i conduttori in alluminio stanno gradualmente sostituendo i conduttori in rame nei cablaggi automobilistici grazie alla loro leggerezza e alla loro economicità, il settore è al centro dell'attenzione per affrontare efficacemente le sfide derivanti dalla corrosione elettrochimica, dallo scorrimento ad alta temperatura e dall'ossidazione dei conduttori. Questo articolo illustra quattro principali tecnologie di saldatura dei cablaggi in alluminio:saldatura a frizione e crimpatura, saldatura a frizione, saldatura a ultrasuoni,saldatura al plasma,nuovi cablaggi ad alta tensione per la produzione della base di selezione scientifica.

fgsc1

Tecnologia di saldatura a frizione e crimpaturaL'uso intelligente della saldatura ad attrito di barre di rame e alluminio per formare una zona di transizione in lega non solo risolve il problema del creep termico causato dalla differenza nei coefficienti di microdilatazione termica, ma inibisce anche efficacemente la corrosione galvanica. Il successivo processo di crimpatura idraulica migliora ulteriormente le proprietà elettriche e meccaniche e garantisce l'affidabilità della connessione.

fgsc2

Saldatura a frizioneCrea uno strato di transizione compatto attraverso la saldatura diretta dell'interfaccia rame-alluminio, riducendo il rischio di corrosione e semplificando il processo. Tuttavia, l'introduzione di attrezzature specializzate e l'instabilità della qualità della saldatura diventano fattori da considerare.

fgsc3

Saldatura ad ultrasuoni, grazie all'oscillazione ad alta frequenza, induce la formazione di uno strato di transizione di lega tra rame e alluminio, prevenendo efficacemente la corrosione, rimuovendo lo strato di ossido e migliorando le proprietà elettriche e meccaniche del giunto saldato. Il rapporto costo-efficacia e la popolarità dell'apparecchiatura rappresentano vantaggi significativi, ma la mancanza di resistenza alle vibrazioni ne limita l'applicazione in scenari specifici.

fgsc4

Saldatura al plasma, d'altra parte, garantisce una resistenza superiore alla corrosione e alla formazione di crateri termici grazie alla doppia protezione di crimpatura e saldatura. Il suo elevato rapporto di compressione rompe lo strato di ossido e riduce la resistenza di contatto, mentre l'aggiunta di lega saldante fornisce un eccellente effetto sigillante, offrendo miglioramenti sia elettrici che meccanici all'area di connessione. La saldatura al plasma è considerata la scelta ideale per la saldatura di cablaggi ad alta tensione grazie ai suoi vantaggi globali.

fgsc5

In sintesi, ogni tecnologia di saldatura ha i suoi meriti e, per le esigenze di saldatura dei cablaggi ad alta tensione per la nuova energia, costi, efficienza, sicurezza e condizioni di lavoro effettive devono essere considerati in modo esaustivo. La saldatura al plasma a carbone, con le sue eccellenti prestazioni complessive, mostra ampie prospettive applicative nel campo della saldatura dei cablaggi ad alta tensione e sta diventando un nuovo settore automobilistico energetico verso un driver più leggero, ad alte prestazioni e ad alta affidabilità. Grazie alla continua innovazione tecnologica, la tecnologia di saldatura dei cablaggi ad alta tensione per la nuova energia sarà costantemente ottimizzata in futuro, fornendo un supporto tecnico più solido per la mobilità sostenibile.

fgsc6


Data di pubblicazione: 22-11-2024